Il tema del festival Photo Open Up 2021 è Inferno, inferni. In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1265-1321), la manifestazione presenta una serie di ricerche fotografiche che riflettono sull’attualità della prima cantica della Divina Commedia, per come questa abbia profondamente creato un immaginario che dal medioevo arriva a noi.
Il poema è una grande costruzione allegorica dove vi sono una serie di riflessioni morali su temi universali che si riverberano in ogni tempo. Tra i vari gironi vediamo sfilare vili, lussuriosi, avari, iracondi, accidiosi, invidiosi, superbi, eretici, violenti, usurai, adulatori, indovini, barattieri, ipocriti, ladri, consiglieri fraudolenti e promotori di discordie, creando un ritratto corale dei vizi dell’uomo. Ma il poema propone anche il percorso di un uomo che riflette sulla sua vita compiendo un percorso di redenzione e miglioramento.
Pur proponendo una struttura narrativa fantastica, il testo è profondamente legato all’attualità e alla società del suo tempo, facendo scorrere importanti personaggi della vita politica, culturale e religiosa di quell’epoca, e ponendo delle forti critiche verso il potere.
Come possiamo trasporre nel presente quelle riflessioni sulla società e sull’individuo? Quali sono gli ‘inferni’ che caratterizzano la modernità?
Il festival vuole dare risposta visiva a questi interrogativi.