La mostra Plexus è un racconto fotografico incentrato su nature morte da cui emergono traumi e memorie, esplorando la famiglia come fattore essenziale dei processi psicologici e culturali attraverso la storia. Dopo la morte di sua nonna, Elena Helfrecht torna nella tenuta di famiglia in Baviera e utilizza la casa e il suo archivio come palcoscenico e protagonisti di uno spettacolo allegorico.
Immergendosi in questa storia, le lacune vengono colmate da sogni, associazioni e scene immaginate per creare una narrativa personale. Gli oggetti e l’architettura della casa diventano lo strumento per aprire una porta tra il passato e il presente, e creare un immaginario fatto di apparenti ricorrenze nella storia, facendo eco alla ripetizione dei comportamenti dell’artista, di sua madre e sua nonna. È il modo di affrontare un passato che attraversa quattro generazioni e fornisce un rinnovato senso di identità che oscilla tra memoria, salute mentale, guerra e storia.
a cura di Silvia Camporesi
In collaborazione con Palazzo Rasponi 2, Ravenna.
La mostra propone uno dei tre progetti vincitori del concorso internazionale “Camera work”, il cui tema è “CRONOS, una questione di tempo / a matter of time”, e che ha visto in giuria:
– Michele Ambroni, docente di Fotografia ed Elaborazione digitale dell’immagine presso la Libera Accademia di Belle Arti, Rimini;
– Silvia Camporesi, artista e docente;
– Carlo Sala, curatore e docente Master IUAV in Photography.
